Il Laboratorio “Made in Italy” vuole evidenziare i cambiamenti economici globali, che impongono definizioni, tutele giuridiche e regole puntuali, a salvaguardia della lunga tradizione di eccellenze in svariati ambiti della produzione industriale, artigianale e dei servizi.
In una realtà pervasa da un’imperante globalizzazione ed in una prospettiva di sviluppo sostenibile si colloca l’affermazione della cd. Green economy, quale sistema economico volto ad applicare un progresso “sustainable”, che prenda in esame non solo la produzione, ma anche l’impatto che essa riverbera sull’ambiente.
Il regolamento (Ce) 834/2007, segnatamente il suo art. 3 e il suo art. 14, par. 1, lett. b), viii), letto alla luce dell'art. 13...
Leggi di più..L'Italia ha sistematicamente violato i limiti imposti dal diritto dell'unione europea sulla qualità dell'aria. Difatti, i valori massimi applicabili alle concentrazioni di particelle PM10...
Leggi di più..IL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Visti i propri decreti del 14 e 30 gennaio 2020 - pubblicati, rispettivamente, nelle...
Leggi di più..